LIBRI: L'ECONOMIA DEI LIBRI È IL FUTURO DELL'ECONOMIA

30.05.2013 18:44

 

Parma, venerdi 7 giugno dalle 16:00 alle 19:00

L'ECONOMIA DEI LIBRI È IL FUTURO DELL'ECONOMIA
(e non è un modo di dire)
Dove: Agrivillaggio, Parma (www.agrivillaggio.com)
La partecipazione è gratuita ma l'iscrizione è obbligatoria
ISCRIVITI ORA CLICCANDO QUI - I POSTI SONO LIMITATI!

La cultura al centro dell'economia, i libri al centro della cultura

Tra i tanti tentativi che si fanno per uscire dalla crisi raramente viene incluso il mondo dei libri. I libri, l’economia e la cultura, sembrano due settori tra loro separati e non funzionali l’uno all’altro. In un paese come l’Italia dove la cultura si respira passeggiando nei centri storici di ogni città questo è semplicemente assurdo. In questo dialogo tra professionisti e creativi mostreremo come dalla connessione fra economia e i libri riesce a emergere nuove modalità di approccio alla cultura e al lavoro. Lo faremo con uno stile per niente accademico, ma molto concreto, in modo che i partecipanti possano trarre ispirazione per includere nelle loro attività quotidiane gli spunti emersi.

Partner dell'iniziativa:

Narcisuss - "il Self Publishing Made Serious"Simplicissimus Book Farm (Partner Sostenitore),ePubMATIC(Partner Sostenitore), FiordiRisorse (Partner Sostenitore), Agrivillaggio (Partner Sostenitore), Froggybit(Partner Sostenitore), Insegnalo (Media Partner)

TAVOLA ROTONDA CON:

Giovanni LeoniAgrivillaggio
L’agricoltura come terreno di coltura di una nuova economia della cultura

Mauro Sandrini, Self Publishing School
Il self-publishing non è un serpente, ma un pensiero...

Osvaldo DanziFior di Risorse
Il lavoro e la cultura si incontrano. Finalmente.

Alessandro BonaccorsiZuppagrafica
I libri e l’economia con le illustrazioni campano, senza illustrazioni crepano

Michele FarinelliFroggybit
Dai motori di ricerca agli ebook. Per un rapporto nuovo, e serio, fra pubblicità e cultura

Cristiano Carriero, Storyteller, autore di "Domani NO"
Perchè uno scrittore dovrebbe interessarsi di economia?

Luca Lorenzetti, Scrittore, Simplicissimus Book Farm

Gli strumenti del self-publishing a disposizione di uno scrittore professionale oggi

E LA SERA CHE SI FA? SI PARLA DI LIBRI!

Al termine dell’incontro si svolgerà un aperitivo e in serata, nell’aia dell’Agrivillaggio, in una specie di jam session letteraria verranno presentati i libri “Domani No” di Cristiano Carriero, “Tanto Tantra” di Mauro Sandrini, "Il manifesto per l'Agrivilllaggio" di Giovanni Leoni e "FiordiRisorse - Persone al centro" con Osvaldo Danzi

 

 

 

—————

Indietro