INNOVARE ATTRAVERSO I DOTTORI DI RICERCA: NUOVE OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

30.05.2013 17:34

 

In­se­ri­re un gio­va­ne che sa fare ri­cer­ca in un si­ste­ma pro­dut­ti­vo è uno dei modi più sem­pli­ci per fare in­no­va­zio­ne ma il dot­to­ra­to è an­co­ra poco co­no­sciu­to dalle im­pre­se. Il work­shop pre­sen­ta due stru­men­ti che ren­do­no più fa­ci­le co­glie­re que­sta op­por­tu­ni­tà: il re­cen­te de­cre­to del Mi­ni­ste­ro del­l’I­stru­zio­ne, del­l’U­ni­ver­si­tà e della Ri­cer­ca (D.M. 8 feb­bra­io 2013 n. 45) che di­sci­pli­na, per la prima volta in Ita­lia, il “dot­to­ra­to in­du­stria­le” e il con­trat­to di ap­pren­di­sta­to di Alta For­ma­zio­ne. Ai par­te­ci­pan­ti sarà of­fer­ta, inol­tre, la pos­si­bi­li­tà di con­fron­tar­si con al­cu­ne im­pre­se che hanno scel­to di in­ve­sti­re sui gio­va­ni e sulla ri­cer­ca. 

Pro­gram­ma 
14.00 I nuovi dot­to­ra­ti in­du­stria­li: una ri­cer­ca più com­pe­ti­ti­va anche at­tra­ver­so le im­prese
Dario Braga, Pro­ret­to­re per la Ri­cer­ca - Uni­ver­si­tà di Bo­lo­gna e Vice pre­si­den­te ASTER

14.15 As­su­me­re un dot­to­re di ri­cer­ca con­vie­ne: il con­trat­to di ap­pren­di­sta­to di Alta For­ma­zio­ne  
Paola Ci­co­gna­ni, Re­spon­sa­bi­le Ser­vi­zio La­vo­ro, Re­gio­ne Emi­lia-Ro­ma­gna

14.30 Per­ché è utile in­ve­sti­re sul dot­to­ra­to: te­sti­mo­nian­ze delle im­pre­se
Giu­sep­pe Vi­sco­mi, R&D Di­rec­tor Alfa Was­ser­mann
Gae­ta­no Ber­ga­mi, Pre­si­den­te BMC Air Fil­ters
Da­nie­le Por­to­lan, Re­crui­ting trai­ning and de­ve­lo­p­ment Grup­po IMA

15.15 Que­stion Time
Con­du­ce: Laura Ra­ma­ciot­ti, Re­spon­sa­bi­le Area Pro­get­ta­zio­ne e Im­ple­men­ta­zio­ne delle at­ti­vi­tà re­la­ti­ve ai Dot­to­ra­ti di Ri­cer­ca – Con­sor­zio Spin­ner 

 

—————

Indietro



Crea un sito web gratis Webnode